Carissimi iscritti,
Confermiamo l’appuntamento di sabato 5 marzo con il primo corso monografico intitolato “Il lavoro, spina nel fianco dell’Italia, tra evoluzione della normativa e sviluppo della società“ utilizzando il sistema di videoconferenza ZOOM.
Il corso di sabato si svolgerà su tutto l’arco della giornata con quattro docenti d’eccezione, toccheremo diversi argomenti, secondo il seguente calendario:
SESSIONE 1 – ore 9.30-11.00:
Titolo: I dati del lavoro italiano: analisi del contesto sociale, punti di forza e criticità del sistema italiano.
Docente: Lia Pacelli, Professoressa associata, Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”, Università degli Studi di Torino
SESSIONE 2 – ore 11.30-13.00:
Titolo: Reddito di cittadinanza, strumento di sostegno al reddito o incentivo alla rioccupazione?
Docente: Elena Granaglia, Professore Ordinario, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi Roma Tre
documenti di approfondimento:
https://creareildomani.files.wordpress.com/2022/02/biogranaglia.doc
SESSIONE 3 – ore 14.30-16.00:
Titolo: La classe operaia è andata in paradiso? L’evoluzione nella storia del lavoro subordinato
Docente: Fiorella Imprenti, Ricercatrice, Archivio Storico del Lavoro di Milano, Fondazione Aldo Aniasi
SESSIONE 4 – ore 16.30-18.00:
Titolo: Dalla contrattazione collettiva al salario minimo, la tutela del lavoratore diventa universale?
Docente: Patrizia Luongo, Ricercatrice, Forum Disuguaglianze Diversità
,Vi aspettiamo quindi a partire dalle ore 09,15.
Per collegarvi sarà sufficiente cliccare sui link ricevuti via mail: in caso di mancata ricezione non esitate a contattarci.
A sabato!