Programma 4° Edizione

Il pensiero politico

SESSIONE 1

Titolo: Nuovi media e Democrazia, la sfida contemporanea

Docente: CLAUDIA HASSAN, Ricercatrice, Dipartimento di Storia, Beni culturali, formazione e società, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

SESSIONE 2

Titolo: Urbanizzazione e sostenibilità ambientale: sfida per il futuro globale

Docente: PIERO PELIZZARO, Direttore della Direzione di Progetto ‘Città Resilienti’ presso il Comune di Milano

SESSIONE 3

Titolo: Nuove identità di genere, come cambia la società e come si adeguano i diritti

Docente: ANGELO SCHILLACI, Professore associato di Diritto pubblico comparato, Dipartimento Scienze Giuridiche, Università Sapienza di Roma

SESSIONE 4

Titolo: Disparità di genere: qual è il prezzo economico e sociale?

Docente: ALESSANDRA CASARICO, Professore Associato, Dipartimento di Scienze sociali e politiche, Università Bocconi di Milano

SESSIONE 5

Titolo: Le cause dell’aumento del divario economico sociale nel nuovo millennio

Docente: SALVATORE MORELLI, Ricercatore, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi Roma 3

I temi dell’oggi

SESSIONE 6

Titolo: L’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) e lo scontro tra le potenze globali

Docente: CLAUDIO DORDI, Professore Associato, Dipartimento di Giurisprudenza, Università Bocconi di Milano

SESSIONE 7

Titolo: La Russia sullo scacchiere internazionale, influenza crescente nel mondo e conflitti interni

Docente: ANNA ZAFESOVA, giornalista, collabora con La Stampa, il Foglio e Linkiesta

SESSIONE 8

Titolo: L’Europa e il fisco, riforma comunitaria per l’armonizzazione delle regole fiscali

Docente: TOMMASO DI TANNO, Docente al Master Tributario dell’Università Bocconi di Milano

Uno sguardo sull’Italia

SESSIONE 9

Titolo: Evoluzione del fenomeno mafioso e impatto su lavoro ed economia in Italia

Docente: OMBRETTA INGRASCì, Ricercatrice, Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici, Università degli Studi di Milano

SESSIONE 10

Titolo: Una nuova giustizia, il riassetto del quadro legislativo italiano dopo la riforma

Docente: GHERARDO COLOMBO, ex Magistrato, membro onorario della Associazione “Sulle Regole”

SESSIONE 11

Titolo: Il codice degli appalti, come si cala nella pratica delle Pubbliche Amministrazioni?

Docente: SIMONE NEGRI, Sindaco di Cesano Boscone (MI)

CORSO MONOGRAFICO – 12 febbraio 2022 intera giornata:

Titolo: Il lavoro, spina nel fianco dell’Italia, evoluzione dei contratti e delle relazioni industriali

SESSIONE A

Titolo: I dati del lavoro italiano: analisi del contesto sociale, punti di forza e criticità del
sistema italiano

Docente: Lia Pacelli, Professore associato, Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”, Università degli Studi di Torino

SESSIONE B

Titolo: Reddito di cittadinanza, strumento di sostegno al reddito o incentivo alla
rioccupazione?

Docente: Elena Granaglia, Professore Ordinario, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi Roma Tre

SESSIONE C

Titolo: La classe operaia è andata in paradiso? L’evoluzione nella storia del lavoro
subordinato

Docente: Fiorella Imprenti, Ricercatrice, Archivio Storico del Lavoro di Milano, Fondazione Aldo Aniasi

SESSIONE D

Titolo: Dalla contrattazione collettiva al salario minimo, la tutela del lavoratore diventa
universale?

Docente: Patrizia Luongo, Ricercatrice, Forum Disuguaglianze Diversità