Scopri il progetto

Simona Piccolo

CREARE IL DOMANI

Il progetto

In due parole voglio spiegarvi perché nasce questa scuola.

In questi ultimi anni stiamo assistendo a un cambiamento repentino del sistema sociale, l’avvento del digitale ha stravolto le modalità di vita delle persone e di conseguenza la capacità di reperire le informazioni e di concepire la partecipazione alla politica del proprio paese.

I partiti tradizionali si sono trovati a dover ammodernare le loro modalità di costruzione del consenso velocemente, alleggerendo le proprie strutture e cercando di inseguire i nuovi media in una corsa spesso difficile da sostenere.

Vivendo e pensando a come agire la nuova politica ci siamo resi conto che cresceva sempre più l’esigenza di avere degli strumenti che ci aiutassero a interpretare la realtà e a creare il contenuto da diffondere attraverso quegli stessi strumenti.

Così, dopo una profonda riflessione sul senso del nostro partecipare attivamente nella società, abbiamo deciso di assumere l’ambizione di colmare uno spazio che da troppo tempo ormai era rimasto vuoto: quello della formazione di un pensiero politico solido che possa renderci capaci di rappresentare le nostre comunità.

Così abbiamo deciso di investire il nostro tempo e le nostre risorse per costruire un luogo di approfondimento e dibattito aperto a tutti, che possa metterci in condizione di confrontarci con gli intellettuali e gli esperti dei temi più importanti per provare a riattrezzarci di una risorsa importantissima: la capacità di elaborazione politica.

Così è nata “Creare il Domani” la scuola di cultura politica per tutti, che dal 2017 ha l’onore di ospitare una serie di personalità che con grandissima generosità hanno deciso di mettersi in gioco ponendo al servizio della comunità il proprio sapere e che si rendono disponibili a discutere con noi, dimostrando un atteggiamento di apertura positivo e che apprezziamo veramente molto.

Sono molto contenta che questo progetto abbia riscosso tanto successo tra i cittadini che hanno l’ambizione di vivere attivamente le proprie comunità.  In questi primi anni di attività abbiamo infatti visto crescere le iscrizioni al corso da parte di tanti giovani, persino studenti che hanno deciso di portare questa esperienza all’attenzione dei propri istituti scolastici come attività integrativa per l’ottenimento dei crediti formativi. Questa notizia ci ha riempito di orgoglio e di speranza, perché il futuro è in mano proprio a questi ragazzi.

Per questo, dal 2021 abbiamo deciso di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di dotare la scuola di proprie gambe: Creare il Domani diventa associazione culturale! Con questa nuova identità ci diamo l’obiettivo di allargare l’offerta culturale a un pubblico più ampio e di coinvolgere tutti coloro che hanno creduto in questo progetto di poter collaborare direttamente e attivamente attraverso l’adesione alla associazione alla crescita di questa esperienza.

Con grande emozione siamo pronti a iniziare quindi un nuovo capitolo di questa incredibile storia di cultura e condivisione dei saperi, nata da persone di buona volontà e cresciuta grazie all’entusiasmo di tutti gli attori che stiamo incontrando sulla nostra strada.

Restiamo in contatto e creiamo insieme il domani!