Il pensiero politico
SESSIONE 1
Titolo: L’evoluzione della rappresentanza in Italia, quale futuro per la democrazia?
Docente: NADIA URBINATI – Professoressa di Teoria Politica, Dipartimento di scienze politiche, Columbia University
SESSIONE 2
Titolo: Un’Italia a due facce, la questione meridionale dal ’48 ad oggi
Docente: LEANDRA D’ANTONE – Professoressa di Storia contemporanea, Università La Sapienza di Roma
SESSIONE 3
Titolo: Storia delle nazionalizzazioni e privatizzazioni italiane
Docente: FRANCO AMATORI – Senior Professor, Dipartimento di Scienze sociali e politiche, Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
SESSIONE 4
Titolo: Ius soli e diritti di cittadinanza, quali effetti sulla “seconda generazione”?
Docente: MANILA FILELLA – Presidente dello sportello legale “Avvocati di Strada Onlus” – sezione di Pavia
I temi dell’oggi
SESSIONE 5
Titolo: Il SSN nel rapporto tra Stato e Regioni
Docente: STEFANIA ZAZZI – S.Z., Medico, esperta di medicina sociale e servizi sociosanitari nel Comune di Milano
SESSIONE 6
Titolo: Divario socio-economico e disuguaglianza educativa: riflessioni sull’istruzione pubblica
Docente: MARIA BIGONI – Professore di Economia Politica, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna
SESSIONE 7
Titolo: Green Deal e stato attuale della Green economy in Italia
Docente: GIUSEPPE DODARO – Coordinatore Capitale Naturale, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
SESSIONE 8
Titolo: Sfida per l’egemonia mondiale, il ruolo della Cina
Docente: SIMONE DOSSI – Ricercatore in Relazioni internazionali, Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici, Università degli studi di Milano
SESSIONE 9
Titolo: Lo stato nell’economia, eresia o necessità?
Docente: CARLO COTTARELLI – Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani
L’amministrazione locale
SESSIONE 10
Titolo: Europa economica, il ruolo dei fondi europei per lo sviluppo locale
Docente: BRUNO MARASA’ – Ex Direttore dell’Ufficio di Milano del Parlamento Europeo
SESSIONE 11
Titolo: Il funzionamento del Consiglio Comunale
Docente: CLAUDIO ALBINI– Presidente del Consiglio Comunale di Trezzano S/N (MI)
SESSIONE 12
Titolo: Strumenti di base per una comunicazione politica efficace
Docente: SIMONA BUSELLI – Consulente di Comunicazione e Portavoce del Sindaco di Zibido San Giacomo (MI)
LECTIO MAGISTRALIS
Titolo: Diritti e Dignità, i principi dell’articolo 3 vivi nelle lotte di oggi
Docente: BARBARA POLLASTRINI, Fondatrice del PD, membro dell’Ufficio di Presidenza del Gruppo PD con delega ai Diritti