Carissimi iscritti, A causa di un imprevisto della professoressa vi comunichiamo che la terza lezione di Creare il Domani è spostata a martedì 13 dicembre utilizzando il sistema di videoconferenza ZOOM. La lezione di martedì ha come tema "Quando le fake news diventano realtà, nuove forme di narrazione collettiva vs l’informazione", ne discuteremo con Anna Lorusso Di seguito trovate… Continua a leggere Edizione 5 / Sessione 3 (Lorusso – Fake news) – Martedì 13 Dicembre
Categoria: Sessione 3
Edizione 4 / Sessione 3 (Schillaci – Identità di genere e diritti) – Documenti di approfondimento
Nella prima sessione della Scuola abbiamo parlato con Angelo Schillaci Nuove identità di genere, come cambia la società e come si adeguano i diritti Qui trovate i documenti di approfondimento https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-penale/1855-riconoscere-pari-dignita-promuovendo-coesione-per-una-difesa-del-d-d-l-zan-di-angelo-schillaci Il docente invita a partecipare all'Agorà Democratica che si terrà il 4 dicembre a Bologna sul tema "I diritti delle persone LGBTQI+ nell'Italia che… Continua a leggere Edizione 4 / Sessione 3 (Schillaci – Identità di genere e diritti) – Documenti di approfondimento
Edizione 3 / Sessione 3 (Amatori – Storia Nazionalizzazioni e Privatizzazioni Italiane) – Documenti di approfondimento
Nella terza sessione della Scuola abbiamo parlato con Franco Amatori di Storia delle nazionalizzazioni e privatizzazioni italiane Qui trovate i documenti di approfondimento amatori bibliografiaDownload FAmatori Nazionalizzazioni e privatizzazioni nella storia d'Italia 14nov2020Download Di seguito il video della sessione https://youtu.be/wj4cKVl5GUk
Edizione 2 / Sessione 6 di Sabato 30 novembre RIMANDATA
Carissimi iscritti, ATTENZIONE vi ricordiamo che, a causa di sopraggiunti impegni del docente, la lezione "Dal sogno di Spinelli all'incubo sovranista, quale idea di Europa oggi" prevista per oggi è rimandata a data da definirsi. Le lezioni riprenderanno sabato 14 dicembre a Trezzano S/N come da programma. A presto,
Edizione 2 / Sessione 4 di Sabato 30 novembre RIMANDATA
Carissimi iscritti, vi avvisiamo che, a causa di sopraggiunti impegni de docente, la lezione "Dal sogno di Spinelli all'incubo sovranista, quale idea di Europa oggi" è rimandata a data da definirsi. Le lezioni riprenderanno sabato 14 dicembre a Trezzano S/N come da programma. A presto,
Edizione 2 / Sessione 4 (Bracco – Storia politica italiana ’53-’92) – Sabato 16 Novembre
Carissimi iscritti, Confermiamo l'appuntamento con la quarta sessione di Creare il Domani di sabato 16 novembre presso il circolo PD 15 Martiri, in via Marcona, 101 Milano. La lezione di sabato ha come tema "Elementi di storia politica italiana dal boom economico al '92", ne parleremo con Barbara Bracco. Di seguito il link alla biografia del docente… Continua a leggere Edizione 2 / Sessione 4 (Bracco – Storia politica italiana ’53-’92) – Sabato 16 Novembre
Edizione 2 / Sessione 3 (Granata – Storia politica italiana ’45-’53) – Documenti di Approfondimento
Nella terza sessione della Scuola abbiamo ripercorso con Ivano Granata la storia di Italia dal 25 aprile '45 alle elezioni del 1953. Di seguito i video completi della lezione https://www.youtube.com/watch?v=2MVUsP-rLyA https://www.youtube.com/watch?v=kpmjlKTTUkk
Edizione 2 / Sessione 3 (Granata – Storia politica italiana ’45-’53) – Sabato 9 Novembre
Carissimi iscritti, Confermiamo l’appuntamento di sabato 09 novembre presso il Punto Expo, in via Vittorio Veneto, 30 Trezzano S/N. La lezione di sabato ha come tema la storia della politica italiana dalla liberazione ai primi anni '50, ne discuteremo con Ivano Granata. (al link biografia e bibliografia Granata trovate il profilo del docente). A sabato!
Edizione 1 / Sessione 3 (Pollastrini – ’68 e diritti / Martini – Movimenti femministi) – Documenti di approfondimento
Nella terza sessione della Scuola abbiamo parlato dei diritti, della storia della loro conquista a partire dal '68 e delle sfide attuali dei nuovi movimenti focalizzandoci sul femminismo con Barbara Pollastrini e Donatella Martini. Di seguito i documenti di approfondimento e i video delle lezioni https://youtu.be/X4zqlDFKyVE https://youtu.be/DfowrPfHuZU https://youtu.be/9i8CQz3_DwQ
Edizione 1 / Sessione 3 (Pollastrini – ’68 e diritti / Martini – Movimenti femministi) – Sabato 10 Novembre
Carissimi iscritti, Confermiamo l'appuntamento di sabato 10 novembre presso il Centro Civico Pasolini, in largo Nenni, 2 Opera. La lezione di sabato ha come tema la stagione dei diritti e il femminismo, ne discuteremo con Barbara Pollastrini e Donatella Martini (al link biografie e bibliografie trovate i profili dei docenti ed eventuali bibliografie).. Vi aspettiamo a partire dalle ore 9,45 per iniziare la lezione… Continua a leggere Edizione 1 / Sessione 3 (Pollastrini – ’68 e diritti / Martini – Movimenti femministi) – Sabato 10 Novembre