Nella dodicesima sessione della Scuola abbiamo parlato con Simona Buselli di Strumenti di base per una comunicazione politica efficace Qui trovate i documenti di approfondimento slide-strumenti-di-base-per-una-comunicazione-politica-efficaceDownload Di seguito il video della sessione https://youtu.be/vzy-DOvLlU4
Autore: mgriffini
Edizione 3 / Sessione 10 (Marasà- Europa economica e fondi europei) – Documenti di approfondimento
Nella decima sessione della Scuola abbiamo parlato con Bruno Marasà di Europa economica, il ruolo dei fondi europei per lo sviluppo locale Di seguito un documento di approfondimento sull'Unione Europea PER UN CATALOGO DEI LINEAMENTI STORICI E ISTITUZIONALI DEL PROGETTO EUROPEO. L’UNIONE EUROPEA E I CITTADINI Di seguito il video della sessione https://youtu.be/l7FFLMOPmRQ
Edizione 3 / Sessione 10 (Marasà- Europa economica e fondi europei) – Giovedì 11 Marzo
Carissimi iscritti, Confermiamo l’appuntamento di giovedì 11 marzo utilizzando il sistema di videoconferenza ZOOM. La lezione di giovedì ha come tema "Europa economica, il ruolo dei fondi europei per lo sviluppo locale", ne discuteremo con Bruno Marasà. Qui la sua biografia biografia-bruno-marasaDownload Vi lasciamo inoltre di seguito il materiale proposto dal relatore in preparazione alla sessione… Continua a leggere Edizione 3 / Sessione 10 (Marasà- Europa economica e fondi europei) – Giovedì 11 Marzo
Edizione 3 / Sessione 9 (Cottarelli – Lo Stato in economia: eresia o necessità?) – Documenti di approfondimento
Nella nona sessione della Scuola abbiamo parlato con Carlo Cottarelli di Stato nell'economia: eresia o necessità? Di seguito il video della sessione https://youtu.be/lQuoyyAztZA
Edizione 3 / Sessione 9 (Cottarelli- Stato in economia) – Giovedì 25 Febbraio
Carissimi iscritti, Confermiamo l’appuntamento di giovedì 25 febbraio utilizzando il sistema di videoconferenza ZOOM. La lezione di giovedì ha come tema "Lo stato nell’economia, eresia o necessità?", ne discuteremo con Carlo Cottarelli. Qui la sua biografia biografia-carlo-cottarelliDownload Vi aspettiamo a partire dalle ore 20.45. Per collegarvi sarà sufficiente cliccare sul link ricevuto via mail: in caso di… Continua a leggere Edizione 3 / Sessione 9 (Cottarelli- Stato in economia) – Giovedì 25 Febbraio
Edizione 3 / Sessione 6 (Bigoni- Divario socio-economico e disuguaglianza educativa: riflessioni sull’istruzione pubblica) – Documenti di approfondimento
Nella quinta sessione della Scuola abbiamo parlato con Maria Bigoni di Divario socio-economico e disuguaglianza educativa: riflessioni sull’istruzione pubblica Di seguito la presentazione della sessione Divario socio-economico e disuguaglianza educativa: riflessioni sull’istruzione pubblica Di seguito il video della sessione https://youtu.be/FipjYD3basY
Edizione 3 / Sessione 6 (Bigoni – Divario socio-economico e disuguaglianza educativa: riflessioni sull’istruzione pubblica) – Giovedì 14 Gennaio
Carissimi iscritti, Confermiamo l’appuntamento di giovedì 14 gennaio alle ore 21 utilizzando il sistema di videoconferenza ZOOM. La lezione di giovedì ha come tema "Divario socio-economico e disuguaglianza educativa: riflessioni sull’istruzione pubblica", ne discuteremo con Maria Bigoni - Professoressa ordinaria di Economia politica presso l'Università di Bologna Al seguente link trovate biografia del docente: Biografia Maria BigoniDownload… Continua a leggere Edizione 3 / Sessione 6 (Bigoni – Divario socio-economico e disuguaglianza educativa: riflessioni sull’istruzione pubblica) – Giovedì 14 Gennaio
Edizione 3 / Sessione 5 (Zazzi – Il SSN nel rapporto Stato-Regioni) – Documenti di approfondimento
Nella quinta sessione della Scuola abbiamo parlato con Stefania Zazzi di SSN nel rapporto Stato-regioni Di seguito la presentazione della sessione Il SSN nel rapporto Stato-RegioniDownload Di seguito il video della sessione https://youtu.be/4M_I69LBs6w
Edizione 3 / Sessione 5 (Zazzi – Il SSN nel rapporto tra Stato-Regioni e realtà territoriale) – Giovedì 10 Dicembre
Carissimi iscritti, Confermiamo l’appuntamento di giovedì 10 dicembre alle ore 21 utilizzando il sistema di videoconferenza ZOOM. La lezione di giovedì ha come tema "Il SSN nel rapporto tra Stato-Regioni e realtà territoriale", ne discuteremo con Stefania Zazzi - Medico, esperta di medicina sociale e servizi socio sanitari nel Comune di Milano Al seguente link trovate biografia… Continua a leggere Edizione 3 / Sessione 5 (Zazzi – Il SSN nel rapporto tra Stato-Regioni e realtà territoriale) – Giovedì 10 Dicembre
Edizione 2 / Sessione 17 (Buscemi – Milano, città metropolitana) – Documenti di approfondimento
Nella diciassettesima sessione della Scuola abbiamo parlato con Elena Buscemi di Comune, Municipio e Città metropolitana: la nuova città di Milano Di seguito la presentazione e il video della sessione https://youtu.be/ILn15BfzU0w